D.Lgs 81 e s.m.i.

-
TESTO UNICO SULLA SICUREZZA - D.LGS 81/08 REVISIONE DI NOVEMBRE 2020
TESTO UNICO SULLA SICUREZZA - D.LGS 81/08 REVISIONE DI NOVEMBRE 2020
Testo di Legge del Decreto legislativo 81/08 aggiornato al mese di novembre 2020
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
DECRETO LEGISLATIVO151/2015
DECRETO LEGISLATIVO 151/2015
Attraverso il D.L. 151 il Legislatore ha provveduto a integrare e a modificare alcuni articoli del Testo Unico sulla Sicurezza, con la finalità di rendere più facile l'attuazione di alcuni adempimenti da parte delle figure coinvolte nella Sicurezza sul Lavoro.
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
Classi di rischio ATECO
Classificazione del rischio sulla base del Codice ATECO.
Utile per l'individuazione della classe di rischio in cui ricade l''Azienda, al fine di intraprendere il corretto percorso didattico inerente la formazione RSPP Datore di Lavoro e la formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza.
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale.