Figure della Sicurezza sul Lavoro

-
Tabella per la classificazione per il Primo Soccorso Aziendale in relazione all’indice di inabilità permanente:
Tabella per la classificazione per il Primo Soccorso Aziendale in relazione all’indice di inabilità permanente.
Il presente documento non è da intendersi ufficiale ed esaustivo, è stato redatto per la sola finalità informativa; si invita l'utente a consultare sempre siti e fonti istituzionali. -
Codici di tariffa INAIL per calcolo appartenenza dell'Azienza al Gruppo A o b e C per il Primo Soccorso
Codici di tariffa INAIL per calcolo Gruppo Aziendale A-B-C Primo Soccorso.
Il documento da intendersi al solo scopo di esempio, consigliamo al Datore di Lavoro di consultare sempre fonti istuzionali. -
I soggetti che devono acquisire l’Attestato di Idoneità Tecnica presso i VVF
I soggetti che devono acquisire l’Attestato di Idoneità Tecnica presso i VVF.
Il documento da intendersi al solo scopo di esempio, consigliamo al Datore di Lavoro di consultare sempre fonti istuzionali. -
Elenco Aziende ad alto, medio e basso rischio Incendio
Aziende ad alto, medio e basso rischio Incendio.
Il documento da intendersi al solo scopo di esempio, consigliamo al Datore di Lavoro di consultare sempre fonti istuzionali. -
Definizione di Lavoratore, ai sensi del D.Lgs 81/08 e s.m.i.
Definizione di Lavoratore, ai sensi del D.Lgs 81/08 e s.m.i.:
Il documento da intendersi al solo scopo di esempio, consigliamo al Datore di Lavoro di consultare sempre fonti istuzionali. -
INTERPELLO N. 19/2016 DEL 25 OTTOBRE 2016 - Risposta al quesito relativo alla obbligatorietà della designazione e relativa informazione e formazione degli addetti al primo soccorso medico
INTERPELLO N. 19/2016 DEL 25 OTTOBRE 2016 - Risposta al quesito relativo alla obbligatorietà della designazione e relativa informazione e formazione degli addetti al primo soccorso medico.
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
INTERPELLO N. 16/2016 - RLS NELLE SOCIETÀ IN CUI OPERANO ESCLUSIVAMENTE SOCI LAVORATORI
INTERPELLO N. 16/2016 - Quesito inerente la necessaria presenza del rappresentante dei lavoratori anche nelle società all’interno delle quali operino esclusivamente soci lavoratori.
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
Linee applicative degli Accordi del 21 dicembre 2011 ( Formazione Lavoratori e Datore di Lavoro RSPP
Linee applicative degli Accordi del 21 dicembre 2011 (lavoratori e DLSPP)
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
QUESITO IN MERITO AI CORSI DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO
QUESITO IN MERITO AI CORSI DI FORMAZIONE IN AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE (D.LGS 81/08).
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
Classi di rischio ATECO
Classificazione del rischio sulla base del Codice ATECO.
Utile per l'individuazione della classe di rischio in cui ricade l''Azienda, al fine di intraprendere il corretto percorso didattico inerente la formazione RSPP Datore di Lavoro e la formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza.
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
ACCORDO STATO REGIONI 21/12/2011 - FORMAZIONE DATORI DI LAVORO RSPP
ACCORDO STATO REGIONI 21/12/2011 - FORMAZIONE DATORI DI LAVORO RSPP
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
ACCORDO STATO REGIONI 21/12/2011 - FORMAZIONE DEI LAVORATORI, PREPOSTI E DIRIGENTI
ACCORDO STATO REGIONI 21/12/2011 - FORMAZIONE DEI LAVORATORI, PREPOSTI E DIRIGENTI
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
ACCORDO STATO REGIONI 07/07/2016 - FORMAZIONE RSPP ED E-LEARNING
ACCORDO STATO REGIONI 07/07/2016 - FORMAZIONE RSPP ED E-LEARNING
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
REGOLAMENTO V.V.F.F. AGGIORNAMENTO FORMAZIONE ADDETTO ANTINCENDIO
REGOLAMENTO V.V.F.F. AGGIORNAMENTO FORMAZIONE AADDETTO ANTINCENDIO
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
CIRCOLARE INAL 43/2009 SULLA COMUNICAZIONE DEL NOMINATIVO DELL' RLS
CIRCOLARE INAL 43/2009 SULLA COMUNICAZIONE DEL NOMINATIVO DELL' RLS
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
DECRETO MINISTERIALE 388/2003 DISPOSIZIONI SUL PRIMO SOCCORSO AZIENDALE
DECRETO MINISTERIALE 388/2003 DISPOSIZIONI SUL PRIMO SOCCORSO AZIENDALE
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
INTERPELLO 04/2015 SULLA FORMAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI PER SINGOLE MANSIONI RICOMPRESE TRA LE ATTIVITÀ DI UNA MEDESIMA FIGURA PROFESSIONALE
INTERPELLO 04/2015 SULLA FORMAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI PER SINGOLE MANSIONI RICOMPRESE TRA LE ATTIVITÀ DI UNA MEDESIMA FIGURA PROFESSIONALE
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
INTERPELLO 06/2015 SULLA CORRISPONDENZA TRA CODICI ATECO E FORMAZIONE RSPP
INTERPELLO 06/2015 SULLA CORRISPONDENZA TRA CODICI ATECO E FORMAZIONE RSPP
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
INTERPELLO 07/2015 SULLA DELEGA DI FUNZIONI DI CUI ALL'ART. 16 DEL D.LGS 81/08
INTERPELLO 07/2015 SULLA DELEGA DI FUNZIONI DI CUI ALL'ART. 16 DEL D.LGS 81/08
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
INTERPELLO 16/2014 RELATIVO ALLA NOMINA, REVOCA E DURATA IN CARICA DELL'RLS
INTERPELLO 16/2014 RELATIVO ALLA NOMINA, REVOCA E DURATA IN CARICA DELL'RLS
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
SINTESI INERENTE I COMPITI DEL MEDICO COMPETENTE
SINTESI INERENTE I COMPITI DEL MEDICO COMPETENTE
Il documento ha la finalità di rendere immediata la presa di conoscenza in merito ai compiti del Medico Competente.
Il documento è da utilizzare al solo fine informativo, pertanto il curatore del sito non risponde di eventuali mancanze e/o inesattezze.