Formazione ai sensi del D.Lgs 81/08 e Accorso Stato-Regioni

-
I soggetti che devono acquisire l’Attestato di Idoneità Tecnica presso i VVF
I soggetti che devono acquisire l’Attestato di Idoneità Tecnica presso i VVF.
Il documento da intendersi al solo scopo di esempio, consigliamo al Datore di Lavoro di consultare sempre fonti istuzionali. -
Elenco Aziende ad alto, medio e basso rischio Incendio
Aziende ad alto, medio e basso rischio Incendio.
Il documento da intendersi al solo scopo di esempio, consigliamo al Datore di Lavoro di consultare sempre fonti istuzionali. -
INTERPELLO N. 19/2016 DEL 25 OTTOBRE 2016 - Risposta al quesito relativo alla obbligatorietà della designazione e relativa informazione e formazione degli addetti al primo soccorso medico
INTERPELLO N. 19/2016 DEL 25 OTTOBRE 2016 - Risposta al quesito relativo alla obbligatorietà della designazione e relativa informazione e formazione degli addetti al primo soccorso medico.
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
QUESITO IN MERITO AI CORSI DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO
QUESITO IN MERITO AI CORSI DI FORMAZIONE IN AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE (D.LGS 81/08).
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
Linee applicative degli Accordi del 21 dicembre 2011 ( Formazione Lavoratori e Datore di Lavoro RSPP
Linee applicative degli Accordi del 21 dicembre 2011 (lavoratori e DLSPP)
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
Classi di rischio ATECO
Classificazione del rischio sulla base del Codice ATECO.
Utile per l'individuazione della classe di rischio in cui ricade l''Azienda, al fine di intraprendere il corretto percorso didattico inerente la formazione RSPP Datore di Lavoro e la formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza.
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
ACCORDO STATO REGIONI 21/12/2011 - FORMAZIONE DEI LAVORATORI, PREPOSTI E DIRIGENTI
ACCORDO STATO REGIONI 21/12/2011 - FORMAZIONE DEI LAVORATORI, PREPOSTI E DIRIGENTI
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
ACCORDO STATO REGIONI 21/12/2011 - FORMAZIONE DATORI DI LAVORO RSPP
ACCORDO STATO REGIONI 21/12/2011 - FORMAZIONE DATORI DI LAVORO RSPP
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
ACCORDO STATO REGIONI 22/02/2012 - FORMAZIONE PER ABILITAZIONE ALL'UTILIZZO DI ATTREZZATURE DI LAVORO
ACCORDO STATO REGIONI 22/02/2012 - FORMAZIONE PER ABILITAZIONE ALL'UTILIZZO DI ATTREZZATURE DI LAVORO
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
ACCORDO STATO REGIONI 07/07/2016 - FORMAZIONE RSPP ED E-LEARNING
ACCORDO STATO REGIONI 07/07/2016 - FORMAZIONE RSPP ED E-LEARNING
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
REGOLAMENTO V.V.F.F. AGGIORNAMENTO FORMAZIONE ADDETTO ANTINCENDIO
REGOLAMENTO V.V.F.F. AGGIORNAMENTO FORMAZIONE AADDETTO ANTINCENDIO
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
INTERPELLO 02/2015 SUI CRITERI DI QUALIFICAZIONE DEL DOCENTE FORMATORE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
INTERPELLO 02/2015 SUI CRITERI DI QUALIFICAZIONE DEL DOCENTE FORMATORE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
INTERPELLO 04/2015 SULLA FORMAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI PER SINGOLE MANSIONI RICOMPRESE TRA LE ATTIVITÀ DI UNA MEDESIMA FIGURA PROFESSIONALE
INTERPELLO 04/2015 SULLA FORMAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI PER SINGOLE MANSIONI RICOMPRESE TRA LE ATTIVITÀ DI UNA MEDESIMA FIGURA PROFESSIONALE
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
DECRETO INTERMINISTERIALE 06/03/2013 - REQUISITI DEI DOCENTI
DECRETO INTERMINISTERIALE 06/03/2013 - REQUISITI DEI DOCENTI
Attraverso questo decreto sono stati recepiti i criteri per la qaulificazione della figura del formatore per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
INTERPELLO 06/2015 SULLA CORRISPONDENZA TRA CODICI ATECO E FORMAZIONE RSPP
INTERPELLO 06/2015 SULLA CORRISPONDENZA TRA CODICI ATECO E FORMAZIONE RSPP
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
INTERPELLO 09.2015 SULL' AGGIORNAMENTO DEL FORMATORE DOCENTE AI SENSI DEL DECRETO INTERMINISTERIALE 6 MARZO 2013
INTERPELLO 09.2015 SULL' AGGIORNAMENTO DEL FORMATORE DOCENTE AI SENSI DEL DECRETO INTERMINISTERIALE 6 MARZO 2013
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
DECRETO MINISTERIALE 388/2003 DISPOSIZIONI SUL PRIMO SOCCORSO AZIENDALE
DECRETO MINISTERIALE 388/2003 DISPOSIZIONI SUL PRIMO SOCCORSO AZIENDALE
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
DECRETO MINISTERIALE 10 MARZO 1998
DECRETO MINISTERIALE 10 MARZO 1998
Decreto in cui vengono definti i criteri base da cui inziare la valutazione del rischio da incendio nei luoghi di lavoro.
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale.