Valutazione dei Rischi

-
DIRETTIVA MACCHINE - DIRETTIVA 2006/42/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE (rifusione)
DIRETTIVA 2006/42/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
del 17 maggio 2006
relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE (rifusione).
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
Codici di tariffa INAIL per calcolo appartenenza dell'Azienza al Gruppo A o b e C per il Primo Soccorso
Codici di tariffa INAIL per calcolo Gruppo Aziendale A-B-C Primo Soccorso.
Il documento da intendersi al solo scopo di esempio, consigliamo al Datore di Lavoro di consultare sempre fonti istuzionali. -
VALUTAZIONE STRESS LAVORO CORRELATO
VALUTAZIONE STRESS LAVORO CORRELATO
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
INTERPELLO 03/2015 SULL' APPLICAZIONE DELL’ART. 96 DEL D.LGS. N. 81/2008 ALLE IMPRESE FAMILIARI
INTERPELLO 03/2015 SULL' APPLICAZIONE DELL’ART. 96 DEL D.LGS. N. 81/2008 ALLE IMPRESE FAMILIARI
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
INTERPELLO 05/2015 SULLA INTERPRETAZIONE DELL’ART. 65 DEL D.LGS. N. 81/2008 SUI LOCALI INTERRATI E SEMINTERRATI
INTERPELLO 05/2015 SULLA INTERPRETAZIONE DELL’ART. 65 DEL D.LGS. N. 81/2008 SUI LOCALI INTERRATI E SEMINTERRATI
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
INTERPELLO 08/2014 SUGLI OBBLIGHI DI REDAZIONE DEL DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI PER I VOLONTARI
INTERPELLO 08/2014 SUGLI OBBLIGHI DI REDAZIONE DEL DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI PER I VOLONTARI
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
Classi di rischio ATECO
Classificazione del rischio sulla base del Codice ATECO.
Utile per l'individuazione della classe di rischio in cui ricade l''Azienda, al fine di intraprendere il corretto percorso didattico inerente la formazione RSPP Datore di Lavoro e la formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza.
I testi pubblicati su questo sito non devono essere intesi come ufficiali, pertanto si invita il lettore a consultare sempre i testi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e/o altre fonti di tipo Istituzionale. -
SINTESI INERENTE I COMPITI DEL MEDICO COMPETENTE
SINTESI INERENTE I COMPITI DEL MEDICO COMPETENTE
Il documento ha la finalità di rendere immediata la presa di conoscenza in merito ai compiti del Medico Competente.
Il documento è da utilizzare al solo fine informativo, pertanto il curatore del sito non risponde di eventuali mancanze e/o inesattezze.