Sicurezza sul Lavoro » Elaborazione e Stesura Documentale »
Redazione DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti) a Torino


documento unico rischi interferenti torino

Il DUVRI, Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti, è un documento che deve essere redatto nel caso in cui un'Impresa esterna intervenga all'interno dell'unità produttiva per svolgere lavori di manutenzione o per installare cantieri temporanei non soggetti all'obbligo di presentare il PSC. Non rientrano nella disciplina dei rischi interferenti i semplici rischi legati all'attività principale delle Imprese e dei Lavoratori autonomi coinvolti nel processo.

La normativa vigente inerente alla redazione del DUVRI fa riferimento al Decreto Legislativo 81/2008, dove vengono enunciati i punti fondamentali in riferimento alla stesura di questo documento operativo essenziale per poter procedere con le lavorazioni commissionate.
Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti assolve il compito di informare l'Azienda appaltatrice sui possibili rischi legati all'ambiente lavorativo e alle lavorazioni che verranno messe in atto al fine di portare a termine il contratto stipulato tra il committente e l'Impresa appaltatrice.
Infatti, l'appaltatore, trovandosi in un ambiente lavorativo differente dal suo, non saprà come comportarsi in caso di emergenza e quali misure preventive dovrà adottare a causa delle condizioni in cui si trova l'ambiente di lavoro.

Inoltre bisognerà istruire l'appaltatore in merito al piano di emergenza e su quali siano le procedure da attuare in caso si verifichi un pericolo imminente. Bisognerà fornire informazione in base all'utilizzo dei dispositivi di protezione personale, nel caso vi fossero delle esigenze particolari che non riguardino direttamente le operazioni standard che saranno effettuate dalla società appaltatrice.

D'altro canto anche il Datore di Lavoro committente dovrà informarsi sui i rischi che tali lavorazioni porteranno all'interno della propria attività lavorativa e quindi istruire il personale sulle possibili novità in termini di procedure di prevenzione del rischio e di dispositivi di protezione personali conformi alle lavorazioni in corso. Ad esempio, la rimozione di materiali tossici come l'amianto presuppone l'utilizzo di dispositivi adeguati per evitare di incorrere in pericoli per la Salute del personale.

Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti va redatto obbligatoriamente e in forma scritta e ha lo scopo di:

  • • valutare i rischi che derivano dalle interferenze delle attività svolte dalle varie unità lavorative presenti nel medesimo cantiere;
  • • indicare le misure per l'eliminazione dei rischi e, qualora essi siano impossibili da eliminare, individuare delle misure idonee per ridurli al minimo;
  • • verificare che gli incaricati allo svolgimento dei lavori dispongano dei requisiti indispensabili per compiere le opere e che siano in regola con gli adempimenti INAIL;
  • • valutare i costi della messa in sicurezza che l'Impresa è chiamata a sostenere, naturalmente per quanto concerne i soli rischi interferenti.

Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti dovrà essere redatto dal Datore di Lavoro che commissiona il lavoro e che quindi ha potere decisionale e di spesa, inoltre il D. Lgs. 12 aprile 2006 specifica che nel caso in cui il Datore di Lavoro non coincida con chi ha commissionato i lavori, la redazione del DUVRI sia proprio in carico al soggetto che affida il contratto.

Durante la fase iniziale riguardante la stesura del documento di valutazione, sarà necessario effettuare un'analisi approfondita in merito alla valutazione dei rischi che quel tipo di lavorazione potrà comportare. Inoltre dovrà essere integrato con tutte le informazioni relative alle valutazioni sui rischi presenti sul luogo di lavoro.

Per la stesura, l'aggiornamento e la redazione del DUVRI è possibile mettersi in contatto con G.D.M. Formazione e Sicurezza, realtà piemontese impegnata da anni nel settore della Sicurezza sul posto di lavoro. Il completo staff a disposizione dell'Azienda consente a tutte le Imprese di poter ottenere un servizio su misura. G.D.M. Formazione e Sicurezza è in grado di fornire alle Aziende partner un proprio incaricato, il quale si recherà presso la sede operativa in cui si svolgeranno i lavori, in modo tale da poter valutare nei minimi dettagli la situazione.

G.D.M. Formazione e Sicurezza, mette a disposizione dei propri clienti dei Professionisti specializzati che si occuperanno di tutte le analisi necessarie per redigere il documento, e successivamente si occuperanno della stessa stesura, così che il Datore di Lavoro non dovrà occuparsi di nulla.

Il consulente di G.D.M. Formazione e Sicurezza ha il compito di effettuare un'analisi approfondita con lo scopo di porre in evidenza a quali tipologie di rischio potrà comportare la lavorazione che si andrà a richiedere, integrando la sua analisi con un documento riepilogativo dei rischi presenti sul luogo di lavoro.

Dopo aver analizzato il contesto, l'incaricato procederà con la compilazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti, fornendo delle preziose informazioni circa i costi da sostenere e le opere di messa in sicurezza da applicare per eliminare o per ridurre i rischi. Il documento, a meno che non intervengano dei cambiamenti significativi all'interno del cantiere, rimane valido a tempo indeterminato.

Lo scopo finale della redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti è quello di evidenziare e rendere edotti tutti i Lavoratori, su quali siano le procedure adottate per prevenire i rischi dovuti alle interferenze di lavorazione ossia dovute allo svolgimento dei lavori e quelli già presenti sul luogo di lavoro. Questo documento, una volta redatto, andrà allegato al contratto relativo la presa in carico del lavoro.

Contatta subito G.D.M. Formazione e Sicurezza per redarre il DUVRI: se il tuo cantiere si trova in Piemonte, sarai prontamente raggiunto da un esperto in materia che si occuperà di trovare la miglior soluzione per la tua Azienda, per rispettare le norme relative alla Sicurezza e per salvaguardare l'incolumità e la salute di tutte le persone e le Aziende che collaborano con la tua Impresa.

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti Torino (DUVRI)
Redazione DUVRI Torino
Richiedi un Preventivo