Medicina del Lavoro


medicina del lavoro torino

Con il termine Medicina del Lavoro viene indicata una branca della Medicina, in particolare viene così definito il campo che ha per oggetto la prevenzione e la diagnosi delle malattie provocate dalle attività lavorative.

L'articolo 25 del D.lgs.81/08 stabilisce gli obblighi in carico al Medico Competente del Lavoro, la cui figura deve essere nominata dal Datore di Lavoro nel caso in cui sia evidente la presenza di determinati rischi lavorativi.

Il Datore di Lavoro dovrà effettuare una scelta tra i Medici Specializzati nel campo di applicazione della propria attività.

Il titolare, per adempiere ai suoi oneri in tema di Medicina del Lavoro, potrà affidarsi a diverse opzioni per effettuare la scelta più consona alla sua situazione aziendale.

  • • Convenzionarsi, e quindi affidarsi, ad una struttura privata che propone all'Azienda un proprio medico competente, scegliendolo in base alle caratteristiche dei rischi presenti in Azienda.
  • • Convenzionarsi direttamente con un Medico abilitato.
  • Assumere nel proprio organico un Medico Specializzato in Medicina del Lavoro. Questo caso solitamente è tipico delle Aziende di grosse dimensioni dove il rischio di infortunio è abbastanza elevato.
Solitamente, per una completezza del servizio e per delegare completamente questa tipologia di adempimenti, il Datore di Lavoro si affida a strutture private che gestiranno in toto tutti i servizi relativi alla Sicurezza e Sorveglianza Sanitaria.
Tra le strutture private con maggiore esperienza e professionalità è possibile individuare la G.D.M. SANITÀ – società leader nella Medicina del Lavoro.

G.D.M. Sanità , dopo un'attenta valutazione, selezionerà il Medico Competente che affiancherà la società in modo tale da avere un punto di riferimento che conosca in modo approfondito la realtà Aziendale.

Spetta proprio al Medico Competente effettuare la Sorveglianza Sanitaria.
L'attività viene condotta in collaborazione con lo stesso Datore di Lavoro, con il RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e promozione) e il RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza).

In primo luogo devono essere individuati i rischi connessi alle mansioni aziendali.
Successivamente, occorre individuare le migliori procedure da adottare per ridurre e, se possibile, eliminare gli stessi rischi. Allo stesso tempo, si intraprendono le attività mediche necessarie per monitorare la salute del lavoratore.

Caratteristiche del servizio di Medicina del Lavoro

In G.D.M. Sanità, realtà che opera da diversi anni nel campo della Medicina del Lavoro per le aziende clienti, l'attenzione al fine di tutelare la salute del Lavoratore e l'Azienda cliente è sempre massima, rappresentano infatti l'obiettivo principale su cui si base l'intera organizzazione della società.

Al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati si rende necessario ridurre al minimo gli errori, si è deciso pertanto di gestire il servizio di Medicina del Lavoro in modo completamente informatizzato; tutta la documentazione prodotta è di tipo digitale, compresi i giudizi di idoneità dei lavoratori, ai quali l'Azienda cliente ha accesso attraverso la propria area riservata presente sul portale dedicato.

La gestione attraverso la piattaforma dedicata alla Sorveglianza Sanitaria dei Lavoratori, permette il costante monitoraggio delle scadenze delle visite mediche dei lavoratori, è premura della G.D.M. Sanità' organizzare e comunicare le sessioni di visite mediche a favore dei lavoratori in forza presso l'Azienda cliente, la quale non dovrà più preoccuparsi di monitorare le scadenze e organizzare le attività mediche.

Sarà la G.D.M. Sanità a provvedere a tutti gli adempimenti, anche quelli burocratici, così che il titolare non dovrà impiegare altro tempo nella gestione di questa procedura, avendo un servizio completo, qualitativamente efficiente e adempiendo a tutti gli obblighi spettanti.

L'erogazione del servizio di Medicina del Lavoro, prevede come prima attività la nomina annuale del Medico Competente, lo svolgimento di sopralluoghi all'interno dei reparti aziendali e l'impostazione del protocollo sanitario. Come già anticipato, la gestione delle scadenze relative ai giudizi di idoneità aventi per oggetto i Lavoratori è compito della G.D.M. Sanità.
Il medico incaricato avrà il compito di giudicare l'idoneità del Lavoratore in base alle mansioni che dovrà svolgere e all'ambiente di lavoro.
La norma attuale va a specificare le varie tipologie di idoneità che solitamente si distinguono tra:

  • Il giudizio d'idoneità, per la quale il Lavoratore viene giudicato totalmente abile per la mansione che dovrà svolgere e i rischi a cui dovrà sottoporsi;
  • Idoneità con limitazioni e/o idoneità con prescrizioni, sono idoneità caratterizzate e condizionate da alcune limitazioni dovute a fattori legati alla prevenzione della salute del lavoratore, in relazione al rischio professionale a cui è il lavoratore stesso. Questi tipi di idoneità potranno essere temporanee, e quindi si dovrà prevedere una visita successiva per stabilire il termine della stessa, o permanenti nel caso in cui la condizione lavorativa o di Salute non fosse soggetta a miglioramento;
  • • La non idoneità si verifica quando non vi sono le condizioni per consentire la lavorazione dello stesso dipendente, ovvero quando lo stato di Salute del Lavoratore dipendente non è conciliabile con la mansione che dovrebbe svolgere. La non idoneità potrà essere temporanea o permanente.

G.D.M. Sanità, da sempre, presta un'attenzione scrupolosa alla valutazione relativa alle idoneità e per questo mette a disposizione i migliori Professionisti in Medicina del Lavoro sull'area di Torino e provincia per la valutazione dell'ambiente lavorativo e dei dipendenti.
Una valutazione errata potrà condizionare negativamente la situazione lavorativa e pregiudicare il regolare svolgimento dell'attività in Azienda e condizionare in senso negativo lo stato di salute del lavoratore.
Inoltre, ad integrazione della visita medica, vengono effettuate le prestazioni necessarie al monitoraggio delle condizioni di salute del lavoratore, in funzione dei rischi lavorativi a cui è sottoposto, mediante l’esecuzione di esami strumentali ed esami di laboratorio.
Al termine della visita medica viene espresso e rilasciato il certificato di idoneità alla mansione specifica.

Grazie all'esperienza maturata sul campo siamo in grado di programmare e condurre visite "particolari", tra cui rientrano in tale definizione:

  • • Visite preassuntive per i minori
  • • Visite a cambio mansione
  • • Visite a richiesta dei Lavoratori
  • • Visite per lavorare durante l’ottavo mese di gravidanza
  • • Visite al rientro da malattia con assenza superiore ai 60 giorni

L'attività di consulenza nell'ambito della Medicina del Lavoro riguarda anche l'organizzazione del servizio di primo soccorso aziendale, delle attività di Formazione (ed informazione) di chi lavora in azienda.

G.D.M. Sanità offre consulenza specialistica garantendo reperibilità telefonica per consulenze in tempo reale.

Le aziende che si rivolgono a G.D.M. Sanità hanno a disposizione, come punto di riferimento, un membro di fiducia. Questo canale univoco e preferenziale permette loro di definire nel minor tempo possibile qualunque aspetto legato alla Medicina del Lavoro.

La figura di un Medico Competente dedicato interamente alla struttura aziendale è un grande vantaggio per il Datore di Lavoro che potrà affidarsi ad una persona esperta, che conosce perfettamente le peculiarità della sua società e saprà esattamente a quali problematiche dovrà porre rimedio, senza dover analizzare tutta la situazione ogni volta.

Contattateci senza impegno per avere maggiori informazioni in merito ai nostri servizi di Medicina del Lavoro e/o per richiedere un preventivo utilizzando l'apposito form presente sul sito, oppure per fissare un appuntamento presso le nostre sedi di Torino e di Chivasso.

Corso di Primo Soccorso

Leggi Dettaglio

Nomina Annuale del Medico

Leggi Dettaglio

Sopralluogo Medico Competente

Leggi Dettaglio

Visite Mediche del Lavoro

Leggi Dettaglio

Prestazioni Strumentali

Leggi Dettaglio

Prestazioni di Laboratorio

Leggi Dettaglio

Vaccinazioni

Leggi Dettaglio
Richiedi un Preventivo